
Zen-Stretching: corso base intensivo IN PRESENZA
Due giorni per incontrare, esplorare, sperimentare il metodo di riequilibrio energetico basato su movimenti di ginnastica dolce, adatti a tutte le condizioni. La pratica è accuratamente ritagliata sulle caratteristiche individuali e quindi non occorrono prerequisiti per gustarne l’efficacia.
Pur essendo adatto e aperto a tutti, lo Zen-Streching è particolarmente gradito a chi già pratica o riceve tecniche corporee dolci, quali Shiatsu, Jin Shin Do, Yoga, Qi Gong e altre discipline bionaturali, in quanto fornisce al praticante uno schema di lavoro per meglio conoscere, ascoltare, assecondare la propria circolazione energetica con il movimento.
Lo Zen-Stretching viene proposto anche in cadenza settimanale, ogni Martedì, e, in questa versione dall’esperienza del lockdown, viene realizzato anche in Zoom, con registrazione delle lezioni. Iscrivendosi a una forma del corso, è garantito l’accesso anche alle altre.
Per chi lo desidera, il corso base apre l’accesso alla formazione di Facilitatore di Zen-Stretching, terminata la quale è possibile utilizzare il marchio registrato e il materiale di insegnamento.
La retta del corso (€ 250) comprende il manuale e le dispense.
Insegna: Silvia Marchesa Rossi, ideatrice del metodo.
Programma:
- Presentazione del sistema di lavoro
- Analisi e pratica degli esercizi collegati a ogni Fase Energetica
- Significato di Kyo e Jitsu: come li troviamo e riequilibriamo
- Studio del percorso dei meridiani confrontato tra mappa di Masunaga e le linee di tensione che si formano nel proprio corpo grazie agli esercizi.
- Riesame e pratica con i meridiani di Masunaga
- Come impostare una seduta di Zen-Stretching®
Schedula per Ore
Sabato 3 ore 14,30 - 20,30
Domenica 4 ore 10 - 17,30
