Insegnanti

Lo Zen Stretching è una disciplina che, dalla sua nascita ha superato i confini nazionali e conta attualmente istruttori certificati e facilitatori in Italia ed in Francia.

Inizia il tuo percorso

Scopri il DVD Zen Stretching® I love you

Una collana di perle preziose per l’equilibrio di corpo, mente e spirito. In 15 video Silvia Marchesa Rossi, ideatrice del metodo, presenta diverse possibilità di allenamento e stimolo dei percorsi della circolazione energetica.

Le Carte

Con le carte e il libro dello Zen-Stretching diventa più semplice e divertente imparare ad allenarsi, interpretare le sensazioni provate durante l’esercitazione e individuare gli esercizi più opportuni.

Il libro

Scopri la dispensa dello Zen-Stretching che interpreta in modo originale, agile, efficace e facilmente realizzabile per ognuno anche semplici formule di esercitazione quotidiana, un insieme di esercizi che risalgono ad antiche tradizioni orientali (Yoga e Qi Gong)

Cofanetto in francese

Vous trouverez ici le coffret complet avec DVD, livre, cartes et affiches totalement en français

Le insegnanti

Silvia Marchesa Rossi

Silvia Marchesa Rossi

Ideatrice dello Zen Stretching

Ha ideato il metodo nel 1992 e disegnato il marchio dell’attività, registrandolo inizialmente come “Associazione Il Vaso di Pandora” a partire dal 1995, e poi come marchio comunitario europeo a suo nome nel 2020. E’ responsabile del Progetto “Formazione come Facilitatore di Zen-Stretching”.

“Lo Zen-Stretching è nato dallo studio del testo di Shizuto Masunaga Zen Imagery Exercises che studiai mentre frequentavo i corsi del Programma Ohashiatsu, nel 1988, quando ancora era in versione inglese*. La lettura e poi lo studio e pratica del testo di Masunaga fu un validissimo strumento per imparare a riconoscere concretamente su di me, e nelle esercitazioni a coppie, la sensazione dei percorsi energetici, della loro condizione e delle modificazioni che in essi avvengono applicando le tecniche imparate. Da allora l’esperienza è proseguita fino ad oggi, come pratica personale e come lavoro individuale e in gruppo con i clienti. Presto è diventato un metodo di lavoro che consente al praticante di valutare anche con il movimento la propria condizione energetica, e quindi avviare il processo di riequilibrio immediatamente verificabile ascoltando le risposte del corpo – mente – spirito. Nel tempo il sistema è stato dotato di testi e strumenti didattici quali:

Manuale di Zen-Stretching, corredato di un mazzo di carte con tutte le posizioni della pratica.

-DVD Zen-Stretching I love you, Vitality Tao (il portale che ospita 15 mie lezioni disponibili per gli abbonati).

– Poster che illustra il sistema delle carte

Ki sei. Meditazione multimediale suggerita, per evolvere, per guarire. Ed Caramella, Torino.

Ho finalmente istituito il Programma di formazione che educa all’insegnamento della Pratica e, a fine percorso, autorizza all’utilizzo del marchio registrato e dei contenuti del corso garantendo al pubblico la qualità e l’efficacia della proposta. Questo Programma ha abilitato diverse Facilitatrici in Italia e all’estero: vengono presentate in queste pagine e sono quindi ufficialmente riconosciute dalla mia scuola.

Il nome Zen-Stretching nacque quando alcune amiche, essendo al corrente del mio studio all’Ohashi Institute, mi chiesero se potessi insegnare loro qualche esercizio per imparare ad aver cura di sé. Mi sembrò naturale proporre gli esercizi di Masunaga e così nacque, nell’inverno del 1990, il primo gruppo di Zen-Stretching. Oggi la Pratica è inscritta nelle Discipline Bionaturali comprese nel programma dell’Associazione professionale UNO DBN. Sono felice di contribuire alla sua diffusione e proseguo nella sperimentazioneattiva di tanti possibili sviluppi con il gruppo delle collaboratrici.”

* Zen Imagery Exercises, by Shizuto Masunaga & Stephen Brown, ed. Japan Publications, Inc.; in italiano: Zen per immagini, di Shizuto Masunaga, ed. Mediterranee, Roma, prima edizione 1996.

 

 

Francia

 

Barbara Aubry

J’ai appris à connaître Barbara Anemone Aubry, d’abord comme une bonne élève dans ses études d’Ohashiatsu(r), puis comme une organisatrice compétente et une enseignante passionnée, très dévouée à son travail et capable d’insuffler dans ses initiatives l’enthousiasme qui capte l’attention et la participation de son public. Je ne pouvais qu’être satisfaite et flattée par son intention de se former comme animatrice de Zen-Stretching(r) et, à l’issue de la formation, d’assumer la tâche d’organisatrice et d’enseignante des stages organisés à Paris depuis 2012 avec son Association “L’art du toucher “.

   Email: artdutoucher@gmail.com
   +33613523188
   Web: Art du toucher


Lucia Della Putta

Formée initialement à la danse classique, jazz et contemporaine, enseignante de Modern
Jazz et Zena Rommet Floor-barre ®, Lucia a obtenu le diplôme de facilitateur de Zen
Stretching® en 2017, après avoir étudié à l’Art du Toucher avec Barbara Anemone Aubry et
Silvia Marchesa Rossi. Elle s’est approché du Zen Stretching® pour améliorer sa condition
après avoir été obligé à une longue période d’inactivité physique. Elle désire enseigner et
partager sa connaissance du Zen Stretching® avec danseurs et sportifs pour les apprendre à
prévenir et conserver/récupérer une bonne condition physique.

   Email: dancefiber.paris@gmail.com
   +33 6 79 42 97 98
   Web: Dance fiber


Cécile Guillon

Praticienne en massages Bien-Être, Cécile Guillon est certifiée par le centre de formation l'”Art du Toucher” où elle a suivi l’enseignement de Barbara Aubry; celle-ci lui a permis de découvrir le Zen-Stretching®, avant de rencontrer et d’être initiée par sa créatrice Silvia Marchesa Rossi.
Installée dans le sud de l’Île-de-France, elle exerce son métier avec la passion de l’Artisan : convaincue que ce qui nous touche, nous émeut, nous transforme… et que le corps est un merveilleux outil de communication sensible, d’écoute bienveillante, de mise en conscience et d’éveil. Facilitatrice de Zen Stretching(r), elle prône cette méthode novatrice d’auto-évaluation et de rééquilibrage énergétique, où le mouvement, expression du souffle de la vie, favorise l’écoute
et la connaissance de soi.

   Email: cecileguillon.prof@gmail.com
   +33 6 11 97 28 01
   Web: shiatsu-zen-stretching

Carole Micoulas

Praticienne de Zen Shiatsu et de Massages énergétiques depuis 16 ans.
Je reçois à mon cabinet sur Bordeaux Cenon et à Cauderan pour des séances individuelles de Zen Shiatsu, Massage énergétique et des séances de zen stretching en groupe ou en individuel.
J’interviens également dans différentes entreprises comme Thales et le St James à Bouliac, l’AIA…

Mon métier est l’accompagnement vers une meilleure compréhension de soi et de ses besoins énergétiques, une connexion et une réconciliation de nos trois centres ” corps cœur esprit ” par le biais des différentes techniques corporelles pour rendre les corps plus alertes et plus libres.

Mon travail à toujours était lié au techniques corporelles, j’ai commencé à l’âge de 19 ans en tant qu’esthéticienne et rapidement j’ai suivi une formation pour devenir hydrothérapeute afin d’intervenir dans différents centres de thalassothérapie. Puis mon parcours c’est naturellement dirigé vers les SPA où j’ai pu allier mes deux professions.

Cherchant toujours à évoluer et progresser, j’ai rechercher une technique qui me permettrait d’adapter, soulager et accompagner au plus prêt les personnes… Je me suis dirigée vers le shiatsu et j’ai suivi une formation de 3ans selon les principes de Masunaga et ai reçu ma certification en 2006 à la Federation Française de Shiatsu traditionnelle.

En 2008 en collaboration avec une collègue de Shiatsu et notre professeur de troisième année nous avons créé une école de Shiatsu, ESA (Ecole de Shiatsu d’Aquitaine) sur Bordeaux parallèlement à mon activité en cabinet. Au bout d’un an je l’ai dirigé seule pendant 3 ans.

J’ai ensuite continué à me former (notamment pendant la période où j’avais l’école de Shiatsu) à l’école SFERE pendant 3 ans sur la théorie Fondamentale de l’Energétique Traditionnelle Chinoise …Une formation très complexe qui m’aide dans la compréhension des différentes pathologies et maux exprimés par le corps.

J’ai intégré un cabinet d’Ostéopathe pendant 9 ans où j’ai pu mettre en pratique toute mon expérience au service de cette clientèle, avant de créer mon propre cabinet sur Bordeaux cenon.

J’ai découvert Barbara Aubry, Silvia Marchesa Rossi et le zen stretching et j’ai tout de suite adoré (et adhéré)!!!
Cette formation m’a ouvert de nouveau horizon et un autre regard sur l’énergétique et l’accompagnement, afin que chacun soit acteur de sa santé grâce à la pratique du zen stretching.”C’est un outil fabuleux !! “

Que je développe et enseigne avec beaucoup de passions dans différentes centres de yoga et entreprises

   Email: micoulas.carole@neuf.fr
   + 33 6.81.07.41.81 17
   rue Chanzy Cenon rue Soubiras Cauderan
   Web: Facebook


Monique N’dongo

Monique N’dongo praticienne Pilates certifiée Balanced Body University USA et Feldenkrais certifiée Accord Mobile et Facilitatrice Zen-Stretching(r) certifiée Il Vaso di Pandora, Milano.

Infirmière pendant plus de 30 ans et éducateur de gymnastique Tonique pendant plus de 10 ans.
J’ai ensuite découvert la méthode Feldenkrais et le Pilates. Ces méthodes m ‘ont permis d’améliorer ma posture et mon équilibre musculaire.

Le bien être qu’elles m’ont procuré m’a donné envie d’améliorer votre santé et qualité de vie.

Connectez le corps et l’esprit!

   Herblay 18 rue de Chantepuits
   Email: ndongomonique@yahoo.com
   +33 6 24235223
   Web: Atelier du Corps


Corine Linden

Trente-cinq années en tant que comédienne et marionnettiste au sein de la compagnie dont elle fut la co-directrice artistique l’ont amenée à exercer son corps et son mental pour pratiquer cet art exigeant qu’est le théâtre. Familière avec beaucoup de trainings spécifiques aux arts du spectacle, elle s’est aussi préparée avec des exercices Feldenkreiss conçus pour la voix parlée et chantée.

Elle a également beaucoup pratiqué le Yoga et les Makko-Ho pour canaliser et maîtriser l’énergie dans les moments de tension et de fatigue impliquées par son métier (longues répétitions, grandes tournées à l’étranger…). Elle a fréquemment transmis cet acquis de pratique énergétique à l’occasion de stages de théâtre en direction de professionnels du spectacle.

Depuis 2012, elle s’est formée au Shiatsu et à la Médecine Traditionnelle Chinoise dans deux écoles: “Kiyindo Shiatsu” à Strasbourg et “L’Art du Toucher” à Paris.

Puis la rencontre avec le Zen Stretching® en 2017 a été une étape importante mettant en lien son expérience personnelle et ses questionnements sur le fonctionnement de l’énergie psycho-corporelle.

C’est une méthode globale qu’elle utilise régulièrement pour son propre bien-être et qu’elle peut ainsi transmettre à ses patients de Shiatsu pour leur permettre d’avoir accès à leur rééquilibrage énergétique de façon autonome.
Email: linden.corine@orange.fr
+33 6 27 89 74 84

Italia


Arianna Pittalis

Operatrice Olistica, Arianna Pittalis, vive a Genova, dove lavora con passione e dedizione nel suo studio in centro, in via di Canneto il Lungo 37. Dopo aver conseguito gli attestati come operatrice Jin Shin Do® (Body Mind Center, Brescia), Shiatsu (Accademia Shiatsu Do, Genova), Ipnotista (iscritta NGH, National Guild of Hypnotherapists, New Hampshire, USA), Riflessologia plantare (Heilpraxis Lene Guldbaek, Karlsruhe Germania),Massaggio decontratturante e coppettazione (Wellness Akademie Baden Baden Germania) ha conseguito l’attestato di Facilitatore di Zen-Stretching® (il Vaso di Pandora, Milano) nell’autunno 2019. Ha conosciuto lo Zen-Stretching® durante il suo percorso di formazione Jin Shin Do® a Brescia e … fu amore a prima vista! Durante un incontro, sempre di Jin Shin Do, conobbe Silvia Marchesa Rossi e iniziò così il suo percorso per diventare “Facilitatrice di Zen Stretching®” Era curiosa di iniziare ed ogni livello è stata una sorpresa ed una crescita personale. Ha imparato questo utile metodo di riequilibrio energetico lavorando molto su di sé, per offrire ai suoi clienti un’ulteriore chiave di lettura individuale per il loro Benessere. Propone lezioni e Workshop a Genova, e in altre città, dove sta cercando di diffondere il più possibile lo Zen Stretching®.

   Email: ariannapittalis@gmail.com 
   +39 349 882 4953
   Web: https://ariannapittalis.it

   Instagram: Trattamenti olistici

   Facebook: Trattamenti olistici

Graziella di Renzo

Graziella Di Renzo – Operatrice olistica, pratica shiatsu da diversi anni e ha approfondito la sua formazione esplorando molte discipline bionaturali teoriche e pratiche (Qi Gong Medico, Yoga, Cranio-sacrale, Moxa, Riflessologia plantare, Kinesiologia, Auricoloterapia, Cristalli e molte altre). Considera la sua attività una passione più che un lavoro e il desiderio di accompagnare meglio l’evoluzione delle condizioni dei suoi clienti, oltre al bisogno di curare il proprio allenamento e riequilibrio, l’hanno portata a studiare e praticare lo Zen-Stretching già da vari anni. Ultimamente ha completato la sua formazione, diventando Facilitatrice di Zen-Stretching e seguendo gruppi e singole persone in questa tecnica di riequilibrio. Vive e pratica a Forlì.

Email: grazielladirenzo@gmail.com
+39 349 354 4914
Web: Centro Lila Forlì


Laura Bertuzzi

Operatrice e insegnante di Discipline Bio Naturali, Laura inizia il suo percorso a Brescia presso l’Associazione Culturale Body Mind Center. Appassionatasi a queste discipline, decide di dedicarsi all’approfondimento e alla divulgazione delle stesse diventando, nel corso degli anni, Senior Authorized di Jin Shin Do® Teacher nonché insegnante di Shiatsu per corsi amatoriali e professionali. Nel 2014 incontra Silvia Marchesa Rossi e lo ZenStretching®, ma soltanto nel 2016 inizia la sua esperienza formativo-esperienziale, concludendo il percorso nell’aprile 2020. Negli ultimi anni il suo maggior intento è quello di insegnare a quante più persone come essere protagonisti del proprio benessere e, a tal proposito, lo Zen-Stretching® ricopre un ruolo fondamentale.

   Email: laurabertuzzi999@gmail.com
   +39 338 884 6925

   Web: Centro La crisalide
   Web: Facebook


Daria Triglio Godino

Nasco con la passione per il canto e la musica, fortemente osteggiata dai miei genitori. Segue un percorso scolastico che si conclude con una Laurea in Scienze Politiche e un Master alla Bocconi. Dopo la laurea lavoro 10 anni, di cui tre in Thailandia e uno a New York, nell’azienda di famiglia. A seguito di una forte labirintite capisco che non è la strada giusta per me. Decido quindi di tornare alla mia grande passione e mi iscrivo ad una scuola per diventare insegnante di canto. Conseguito il diploma di vocal coach insegno canto e coro in varie scuole del Piemonte con grandi soddisfazioni.

In questi anni di insegnamento scopro giorno dopo giorno il grande potere “terapeutico” della musica e del canto, decido quindi di approfondire l’argomento e di iscrivermi ad un master di I° livello in Musicoterapia all’Università di Pavia. Parallelamente alla musica ed al canto ho sempre avuto un grande interesse per svariate discipline olistiche; negli anni ho seguito ed approfondito vari corsi: Kinesiologia, Iridologia, MTC, Mudra, Mantra, Fisica quantistica, Frequenze Vibrazionali, Analisi della voce, Cantoterapia, Terapia verbale, Psicosomatica, Discipline Analogiche.
Passo il tempo libero ad informarmi ed a imparare il più possibile. Questo perché credo fortemente che la malattia o i piccoli disturbi quotidiani siano generati da blocchi energetici all’interno del nostro corpo che portano ad un disequilibrio e che la medicina tradizionale può curare la malattia a livello fisico, ma se non si sviscera la vera causa che ha scatenato il blocco la malattia si ripresenta.

Fra tutte le discipline che ho conosciuto ne mancava sempre una che creasse un ponte tra la parte emozionale e quella fisica della persona, una disciplina che prendesse in considerazione il “Corpo-Mente-Spirito” nella sua interezza. Ho cosi deciso di avvicinarmi allo Zen-Stretching. Durante la pratica si eseguono gli esercizi di base, si trovano Kyo e Jitsu e con esercizi di tonificazione o dispersione possiamo ristabilire un buon equilibrio energetico. Altro aspetto fondamentale che mi ha fatto appassionare allo Zen-Stretching è la possibilità di ristabilire l’equilibrio e l’armonia non solo con esercizi fisici ma anche con meditazioni e attività specifiche dedicate alla cura di ogni organo, di ogni elemento accompagnati da parole mirate ad ogni stato emozionale. È una pratica che non richiede particolari abilità sportive, gli esercizi sono di facile accesso ma di grande efficacia. I risultati si possono riscontrare in poco tempo. Il mio obiettivo è quello di integrare gli esercizi con musiche e canti/mantra motivazionali a seconda dei vari squilibri che vengono segnalati durante gli esercizi base.

A Settembre 2020 fondo “Aps PanDa”, una nuova realtà dove esercito quotidianamente l’insegnamento di varie discipline.

Email: daria.triglio@gmail.com
+39 338 594 9659

 

Federica Buzzi

Federica Buzzi, 49 anni, professione impiegata. Incuriosita da sempre dall’osservazione del viso delle persone, che consente di interpretare l’autenticità del vissuto e del racconto che ognuno fa di sé, comincia a studiare e praticare il Kobido dal 2016 e Ginnastica facciale dal 2018. Il corso di Facial Jin Shin Do®, frequentato nel 2019 al Vaso di Pandora di Milano, le fornisce un’occasione di incontro con lo Zen-Stretching® e decide di approfondirne la conoscenza in alternativa al Qi Gong, che utilizza per il suo benessere. Trova che lo Zen-Stretching® risponde bene al suo bisogno di allenamento, apportando miglioramenti alla sua condizione psicofisica. Apprezza la semplicità degli esercizi e del sistema con cui essi sono combinati per valutare la condizione della propria circolazione energetica e da questa partire in un percorso di riequilibrio per tonificare e disperdere l’energia secondo necessità. Il tutto senza dover utilizzare attrezzi o ambienti particolari. Decide quindi di completare la formazione di Facilitatore di ZS per diffondere questa pratica condividendo con altri la sua scoperta e, conseguita l’autorizzazione, insegna a Parma e dintorni.

   Cell: 347 529 5911
   Mail: kobido.yogaviso@gmail.com
   Web: Facebook

Luana Bramé

Le attitudini principali di Luana sono la cura e l’aver cura. Dopo 20 anni di servizio infermieristico, 12 anni di volontariato in Croce Rossa, esperienze di Protezione Civile, Assistenza ai malati terminali di AIDS, e viaggi di Volontariato tra Oceania e Madagascar, nel 2013 l’incontro con un disturbo fisico di un certo rilievo ha fatto sì che la sua vita si capovolgesse.
Le priorità sono cambiate, così come i suoi bisogni, e ha imparato finalmente a mettere sé stessa al centro, con meno sensi di colpa rispetto al passato e una direzione nuova di fronte a sé.
Dopo essere diventata Operatrice di Shiatsu e di Riflessologia Plantare, è diventata Naturopata, Theta Healer e ha frequentato il Master Infermieristico in Cure Complementari e Terapie Integrate presso l’Università di Siena. Il processo di cura di sé e dell’altro si è così rinnovato rispetto all’esperienza infermieristica e le ha avvicinato un importante percorso di crescita e ascolto di sé.
Uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo decennio è stato quello di lasciare il lavoro in ASL e spostarsi a vivere in una realtà comunitaria (Tempo di Vivere) dove ha vissuto per quasi tre anni. Questa scelta, non sempre facile da portare avanti, le ha permesso di mettere ancor più se stessa al centro della sua vita e potersi dedicare alle sue passioni e ai suoi talenti, avvicinandosi anche a nuove tecniche di massaggio. L’incontro con lo Zen-Stretching è avvenuto nel 2020 ed è stato da lei proposto in numerosi seminari Asse-Intestino Cervello condotti con dr. Stefano Manera e Marco Fortunato.
Il percorso di Facilitatrice si è concluso a febbraio 2023.
Luana vive e pratica in provincia di Brescia.

Cell: 377 945 1365
Mail: brameluana8@gmail.com
Faceboook:  Pagina personale – Facebook: Asse Cervello Intestino

Guarda questi video introduttivi allo Zen-stretching®

I cookie permettono il funzionamento di alcuni servizi di questo sito.
Utilizzando questi servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informativa Privacy
Ok